Occhiolà e il terremoto del 1693 – Grammichele.eu racconta A distanza di 331 anni, un racconto dei terribili accadimenti dell’11 gennaio 1693, giorno in cui la storia della...
“RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO” – Nuova segnaletica turistica in piazza Carafa a Grammichele Riceviamo dal cittadino Gianfranco Viola, una serie di fotografie realizzate oggi riguardante la nuova segnaletica toponomastica turistica del territorio,...
Quam: Salafia a Scicli tra i ventotto in mostra per “Realismo Informale” Alle Quam la realtà mediata, ventotto artisti per “Realismo Informale” SI INDAGA L’INFLUENZA DEL MEDIUM, DAL REALE AL CONCETTUALE...
Occhiolà (11 Gennaio 1693 – 11 Gennaio 2015) – Documentario In occasione del 322° anniversario del tragico terremoto che distrusse Occhiolà, il borgo medioevale dal quale è poi nata...
Inaugurato il nuovo altare della Chiesa dello Spirito Santo E’ stato inaugurato durante la messa dell’Epifania, da S.E. mons. Calogero Peri vescovo di Caltagirone, il nuovo altare della Chiesa...
Presentazione libro: DA OCCHIOLA’ A #GRAMMICHELE Si terrà il 21 Dicembre presso la sala consigliare del comune di Grammichele dalle ore 16,30, la presentazione del...
” Giardino Segreto ” di Fabio Salafia. Fabio Salafia tra “Artisti di Sicilia” Dopo la tappa di Favignana inaugurata a luglio scorso, la mostra “Artisti di...
4 NOVEMBRE 2014 “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a #Grammichele Si è commemorata anche a Grammchele la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una celebrazione eucaristica presso...
“I VIRGINIEDI” in onore a San Raffaele Arcangelo a #Grammichele Si concluderanno Domenica 26 ottobre 2014 i festeggiamenti in onore a San Raffaele Arcangelo che si festeggia nella omonima...
Editto di Carlo Maria Carafa #Grammichele – 7 Settembre 2014 (VERSIONE INTEGRALE) HD Da un’idea del Prof. Giuseppe Palermo, prende corpo questo piccolo appuntamento con la storia nell’ambito della festa di Maria...