Domenica 6 aprile, sul neutro dello stadio “Aldo Binanti” di Scordia, si è svolta una partita cruciale per il campionato di Terza Categoria, valida per la 20ª giornata. Il confronto tra Militello Calcio ed Esasport Grammichele ha avuto un’importanza decisiva nella lotta per i playoff, con entrambe le squadre impegnate a perseguire un posto nelle posizioni che contano.
A causa dell’inagibilità del proprio campo, il Militello è stato costretto a giocare in trasferta, ma ha comunque avuto il supporto di un buon numero di tifosi sugli spalti. Gli ospiti di Grammichele, invece, arrivavano alla partita con una condizione mentale positiva, reduci da cinque vittorie consecutive, e avevano tutta l’intenzione di proseguire la loro rimonta verso i playoff.
Il match ha avuto un avvio rapido e dinamico, con entrambe le squadre determinate a prendere il controllo della partita fin dai primi minuti. L’Esasport Grammichele si è mostrato subito pericoloso, e al 2′ è passato in vantaggio con un’iniziativa personale di Mineo, che ha sfruttato un’incursione nell’area di rigore per battere il portiere locale Ragusa e portare i suoi sullo 0-1.
- foto di DIESISFLY di Ciro Gaito
- foto di DIESISFLY di Ciro Gaito
- foto di DIESISFLY di Ciro Gaito
Nonostante il gol subito, i locali non si sono abbattuti e hanno risposto subito con determinazione. Al 10′, un potente tiro di Cantarella è stato parato dal portiere ospite, ma gli uomini di Militello hanno continuato a spingere. Gli ospiti, dal canto loro, non sono stati a guardare e hanno continuato a creare pericoli: Traoré ha sfiorato il raddoppio con un tiro che è finito di poco a lato, mentre poco dopo una punizione di Cannizzo è stata respinta in angolo da Ragusa.
Con il passare dei minuti, il Militello ha guadagnato terreno, iniziando a prendere in mano il controllo del gioco. Al 25′, la squadra locale è riuscita a pareggiare grazie a una deviazione volante di Buffardeci, che ha finalizzato un cross nell’area di rigore e ha siglato il gol dell’1-1. Nonostante il pareggio, l’Esasport ha continuato a macinare gioco e a cercare il gol del vantaggio. In particolare, Mineo ha avuto due occasioni ravvicinate al 31′ e 32′, mentre un gran tiro da fuori di Anfuso è finito di poco fuori.
Ma proprio quando sembrava che l’Esasport potesse riprendere il comando del gioco, è stato il Militello a passare in vantaggio. Al 39′, un veloce contropiede ha visto Buffardeci siglare la sua doppietta, realizzando il 2-1 per i padroni di casa. Il primo tempo si è concluso con il Militello in vantaggio, ma la partita era ancora aperta.
Nel secondo tempo, la squadra di Grammichele ha cercato immediatamente di reagire, ma non è riuscita a concretizzare le sue azioni. Al 1′, D’Amanti ha battuto una punizione dalla distanza, ma Ragusa è stato reattivo e ha respinto in angolo. La partita è poi entrata in una fase di stanca, con le squadre che sembravano stanche e un po’ disordinate. Al 24′, il Militello ha approfittato di un altro contropiede per segnare il 3-1 grazie a Cantarella, che ha battuto il portiere avversario con freddezza.
Il vantaggio dei locali è diventato ancora più ampio al 28′, quando un autogol di Tornello ha ulteriormente complicato la situazione per l’Esasport. Un cross di Sow è stato deviato involontariamente nella propria porta dal difensore ospite, facendo scivolare il punteggio sul 4-1 per il Militello.
A questo punto, l’Esasport sembrava avere poche speranze, ma ha trovato nuova energia grazie a una serie di cambi. Modica, subentrato a D’Amanti, ha approfittato di un errore del portiere Ragusa per realizzare una punizione dal limite al 34′, accorciando le distanze sul 4-2. La partita è tornata in equilibrio e, pochi minuti dopo, un altro tiro da fuori di Modica è stato respinto malamente dal portiere del Militello, creando una mischia in area che Sayah ha trasformato in gol, riducendo il distacco a 4-3.
La partita è diventata incandescente, con entrambe le squadre che si sono lanciate in avanti nel tentativo di trovare il gol decisivo. Gli ospiti hanno premuto, ma è stato il Militello a chiudere definitivamente i giochi. Al 45′, Cannizzo ha perso un pallone a centrocampo, innescando un nuovo contropiede che Buffardeci ha concretizzato con la sua tripletta, fissando il punteggio finale sul 5-3.
L’incontro, intenso e ricco di emozioni, si è concluso con la vittoria del Militello, che consolida così la propria posizione in zona playoff e pone fine alle residue speranze di qualificazione per l’Esasport Grammichele. Con questa vittoria, il Militello ha rafforzato la propria candidatura per un posto nei playoff, mentre per l’Esasport la strada per accedere ai primi cinque in classifica appare ormai impervia ma non impossibile
Nel contesto del campionato provinciale di Catania, va segnalata la matematica promozione dello Sporting Eubea in Seconda Categoria, grazie alla vittoria per 6-1 contro il Nesima 2000 Dilettanti. Con 51 punti in classifica e un vantaggio di 10 punti sulla seconda, il Cus Catania, la promozione della squadra di Mister FCA è ormai ufficiale a sole due giornate dal termine del campionato.
di Santo Saimbene
si ringrazia Luigi D’Amico per il supporto cronistico