Calcio, Esasport Grammichele spreca un’occasione e si fa rimontare: solo un punto contro la Puntese

Si chiude con un pareggio amaro la quattordicesima giornata del campionato di Terza Categoria provinciale di Catania, girone A, per l’Esasport Grammichele. I ragazzi di mister Tavolino, in trasferta sul campo della Puntese, non sono riusciti a mantenere il vantaggio conquistato nel secondo tempo, vedendosi raggiungere sul 3-3 nel finale e perdendo così punti preziosi nella corsa ai playoff.

Al fischio d’inizio del direttore di gara, Stefano Carlo Guzzardi della sezione di Catania, la Puntese ha imposto fin da subito il proprio ritmo, prendendo in mano il pallino del gioco. L’Esasport ha faticato a contenere le iniziative degli avversari, e già all’11’ i padroni di casa hanno sbloccato il risultato: su un calcio di punizione ben eseguito, Costanzo è stato il più rapido in area a intercettare il pallone e, con freddezza, ha battuto Cubisino, portando la Puntese sull’1-0.

La reazione dei giallorossi non è arrivata: al 19’, Costanzo, lasciato in evidente uno contro uno nell’area di rigore, ha sfruttato un’azione personale per siglare la doppietta, consolidando il vantaggio al 2-0 per i padroni di casa. Nel complesso, la squadra di mister Tavolino si è dimostrata completamente in balia degli avversari, incapace di costruire gioco e troppo fragile in fase difensiva.

Bisogna attendere il 35° minuto per ammirare un lampo degli ospiti: Tornello raccoglie un pallone al limite dell’area e scaglia un tiro potente, sorprendendo il portiere della Puntese, Andrea Greco. È il gol che riaccende le speranze dell’Esasport e manda le squadre negli spogliatoi con il punteggio sul 2-1 in favore dei padroni di casa.

Nel secondo tempo, la musica cambia: mister Tavolino scuote i suoi negli spogliatoi e la squadra rientra in campo con un atteggiamento completamente diverso. L’Esasport aumenta la pressione e, al 17°, arriva l’episodio chiave: un fallo nell’area avversaria induce l’arbitro a concedere un calcio di rigore agli ospiti. Sul dischetto si presenta Mattia D’Amanti, che, con freddezza, piazza il pallone sul palo interno prima che rimbalzi in rete. È il gol del 2-2, che rimette in discussione l’equilibrio della partita.

Galvanizzata dal pareggio, la squadra giallorossa insiste in attacco e, al 25°, completa la rimonta: D’Amanti serve un pallone preciso a Sayah Hasni, che, con una grande giocata, si smarca e insacca il gol del 3-2, facendo esplodere di gioia la panchina dell’Esasport.

Sembrava il preludio a un successo prezioso, ma i giallorossi abbassano il ritmo e concedono troppo spazio agli avversari. La Puntese, tuttavia, non si arrende e, al 27°, va vicinissima al pareggio con Spampinato, il quale, su un calcio di punizione, fa tremare la traversa della porta difesa da Cubisino.

L’episodio decisivo arriva al 29’: Sparti raccoglie un pallone al limite dell’area avversaria, completamente sguarnita, e lancia un tiro potentissimo che si insacca alle spalle di Cubisino. Il risultato sale sul 3-3, un gol che punisce l’Esasport per il comportamento troppo rinunciatario nel finale.

Il triplice fischio sancisce un pareggio che lascia un retrogusto amaro ai giallorossi. Dopo un primo tempo sottotono e una reazione promettente nella ripresa, l’Esasport paga un prezzo altissimo per la gestione scellerata degli ultimi minuti. La mancanza di comunicazione tra i reparti, le numerose azioni individuali e la fragilità difensiva sono aspetti su cui mister Tavolino dovrà lavorare per non compromettere ulteriormente la corsa verso i playoff.

Il punto conquistato serve a poco: l’Esasport deve ora fare mea culpa e concentrarsi sulle prossime sfide per non perdere ulteriore terreno in classifica. Nel prossimo turno, i giallorossi ospiteranno lo Scordiense, secondo in classifica, in una gara che potrebbe rivelarsi decisiva per il prosieguo della stagione.

Nel girone A di Terza Categoria si registrano le vittorie del Militello sulla Fenice Belpassese, del Cus Catania in trasferta contro i Giovani Leoni e del Football Club Katane sul Nesima. Si assiste a un pareggio combattuto tra Raddusa e Scordiense, mentre lo Sporting Eubea si impone nel derby cittadino contro il Real Eubea.

In vetta alla classifica, lo Sporting Eubea conserva il primato, cercando di allungare il vantaggio sulle inseguitrici. La prossima giornata si preannuncia decisiva per i destini della stagione, con l’Esasport Grammichele chiamata a dimostrare maturità in una sfida contro lo Scordiense.

di Santo Saimbene

,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *