Lo stadio “Valentino Mazzola” di Misterbianco ha ospitato oggi un incontro del campionato di Terza Categoria che ha visto contrapporsi la squadra di casa, la F.C. Katane, e l’Esasport Grammichele. Un match fondamentale per gli ospiti, che con i tre punti in palio sperano di alimentare le loro ambizioni di playoff, mentre i locali, ormai lontani dalla zona alta della classifica, sembrano aver ormai mollato la presa sulla stagione.
Il campo in sintetico si presenta in ottime condizioni, il cielo è nuvoloso e la temperatura è quella ideale per giocare a calcio. Dopo un breve ritardo legato a una gara precedente, il match inizia, e già dalle prime battute si percepisce la netta differenza tra le due formazioni, sia dal punto di vista tecnico che atletico. Gli ospiti, infatti, si fanno subito pericolosi e prendono il controllo del gioco.
- foto di DIESISFLY di Ciro Gaito
- foto di DIESISFLY di Ciro Gaito
- foto di DIESISFLY di Ciro Gaito
Al 4° minuto, Grosso ci prova con un tiro dalla distanza che termina alto sopra la traversa. Ma è al 7° che l’Esasport passa in vantaggio: Mineo, servito da un preciso passaggio, si trova al limite dell’area e con un tiro potente e preciso batte il portiere locale Torrisi, infilando il pallone nella parte bassa alla sua sinistra. La partita sembra già indirizzata verso la direzione degli ospiti, che continuano a spingere. Al 13° minuto è ancora Traore a provarci, ma la sua conclusione finisce di poco a lato.
Nonostante il predominio degli ospiti, la F.C. Katane riesce a reagire al 15° minuto sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Cappadonna, con un colpo di testa ravvicinato, riporta la parità, sorprendendo la difesa e il portiere Lombardo. Tuttavia, la gioia per i padroni di casa dura poco. Al 28°, infatti, il funambolico Traore su assist di D’amanti, lascia sul posto la difesa della Katane con una serie di dribbling e, solo davanti al portiere, lo batte per il 2-1. Pochi minuti dopo, al 38°, è ancora Mineo a fare la differenza: con una serpentina in area, salta un difensore e segna il terzo gol, rendendo ancora più difficile la rimonta per i locali.
La prima frazione di gioco si chiude sul punteggio di 3-1 per l’Esasport. Prima del riposo, Mineo ci prova ancora al 42°, ma la sua conclusione finisce a lato, mentre D’Amanti, un minuto più tardi, manda alta una punizione dal limite.
La ripresa inizia con la stessa dinamica, con gli ospiti ancora una volta dominatori del gioco. Al 6° minuto, Tornello non trova la porta per poco, mentre al 11° Grosso calcia alto da buona posizione. Al 13°, però, arriva la quarta rete: Tornello, in contropiede, anticipa i difensori locali e sigla il 4-1. La Katane sembra ormai in completo disarmo, e l’Esasport non perde occasione per allungare ulteriormente. Al 18°, Sayah, con un pallonetto preciso, sorprende Torrisi e segna il 5-1. Ma non è finita: al 28°, Lauretta, appena entrato in campo, segna il sesto gol, fissando il risultato sul definitivo 6-1.
Negli ultimi minuti, la partita perde intensità. Camara ci prova al 43° per la Katane, ma il suo tiro viene parato da Lombardo. Poco dopo, il capitano dei locali, Condorelli, batte una punizione dal limite, ma la risposta di Lombardo è impeccabile con un tuffo plastico che devia il pallone in angolo. Il fischio finale arriva al 3° minuto di recupero, con l’arbitro Grattini che sancisce la fine di un incontro che non ha avuto storia.
Con questa vittoria, l’Esasport Grammichele consolida la sua posizione in classifica e mantiene vive le speranze di accedere ai playoff, con un percorso che, seppur difficile, continua a far sognare la squadra ospite. D’altro canto, la F.C. Katane si ritrova a metà classifica, con il campionato che sembra ormai privo di obiettivi concreti, se non quello di onorare al meglio la restante parte di stagione.
di Santo Saimbene.
si ringrazia Luigi D’amico per il supporto cronistico