Esasport Grammichele vince ancora: il successo contro la Fenice Belpassese consolida la sua corsa verso i playoff

foto di DIESISFLY di Ciro Gaito

Nel pomeriggio di domenica 16 marzo, con una brezza pungente che accompagna il match, si è disputata la sesta giornata del campionato di Terza Categoria, girone A, provinciale di Catania. A scendere in campo, sul terreno di gioco del comunale di Grammichele, sono state la squadra locale, l’Esasport, e la compagine ospite, la Fenice Belpassese.

I ragazzi dell’Esasport arrivavano a questa partita con il morale alle stelle, reduce da una vittoria entusiasmante contro la capolista Academy Sporting Eubea, ottenuta solo qualche giorno prima. Una vittoria che aveva risollevato l’ambiente e dato nuova energia al gruppo. Tuttavia, le fatiche della settimana e l’intensa battaglia fisica e psicologica contro la capolista avevano lasciato il segno, e i locali non sono riusciti a esprimere il miglior gioco, come avevano fatto in altre occasioni.

foto di DIESISFLY di Ciro Gaito

 

La partita, purtroppo, non è stata un trionfo dal punto di vista del gioco spettacolare, a causa della stanchezza e del vento che ha influenzato le azioni di gioco. L’Esasport, però, è riuscita a sbloccare il match grazie a un episodio: al minuto 8, un fallo di mano di Rizzuto, difensore della Fenice Belpassese, ha concesso un calcio di rigore alla squadra di casa. Il centrocampista Mattia D’amanti non ha sbagliato, realizzando il gol del vantaggio con una conclusione impeccabile. La rete iniziale ha dato il giusto slancio ai ragazzi di Grammichele, che però non sono riusciti a trovare il ritmo giusto per il gioco offensivo. Nonostante ciò, la formazione della città esagonale ha continuato a cercare il raddoppio e ha sfiorato il gol in più occasioni. Attaguile e Cannizzo, infatti, hanno colpito due traverse clamorose che hanno negato loro il gol.

Nel frattempo, la Fenice Belpassese ha provato a reagire, ma non ha mai messo in difficoltà veramente la difesa locale. Un episodio da segnalare è stato il malore accusato dal giocatore ospite Saitta, che è stato costretto a lasciare il campo verso la fine del primo tempo. Fortunatamente, non si trattava di nulla di grave per il calciatore.

Nella ripresa, l’Esasport ha continuato a gestire la partita, ma è stato un colpo di sfortuna per gli ospiti a segnare un nuovo capitolo del match: Michele Mineo ha colpito un clamoroso palo che avrebbe potuto chiudere definitivamente i giochi. Ma poco dopo, al 65′, è arrivato il tanto atteso raddoppio, questa volta con una punizione magistrale battuta da D’amanti. Il tiro, potente e preciso, si è infilato sotto la traversa, sancendo il 2-0 per i locali e di fatto chiudendo la partita. Il pubblico, pur non numeroso, ha tributato un caloroso applauso ai ragazzi di Grammichele, che hanno festeggiato con il solito spirito di squadra e determinazione.

Il successo di oggi si aggiunge a una serie di vittorie importantissime per il Grammichele, che si conferma tra le squadre più in forma del girone. La capolista Academy Sporting Eubea ha vinto, come anche il Calcio Militello e il Cus Catania, mantenendo una corsa serrata per i playoff. Tuttavia, non sono mancate sorprese: la Scordiense, infatti, ha pareggiato in casa contro la Puntese, mostrando segni di difficoltà che potrebbero aprire nuovi scenari per le squadre in lotta per la zona playoff.

fonte: www.tuttocampo.it

 

Il prossimo impegno per l’Esasport Grammichele sarà domenica 23 marzo, quando la squadra affronterà in trasferta il Football Club Katanè a Misterbianco. Un altro match che si preannuncia importante per consolidare la posizione della squadra in vista di un possibile ingresso nei playoff, con l’obiettivo di mantenere la buona forma e sfruttare al meglio le occasioni che si presenteranno.

Con un gruppo affiatato, un centrocampo in forma come quello di Mattia D’amanti e una difesa solida, l’Esasport Grammichele ha tutte le carte in regola per continuare a sognare e ambire a un posto nelle fasi finali del campionato.

di Santo Saimbene
…si ringrazia Luigi D’Amico per il supporto e contributo cronistico

,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *